Le aziende importanti spesso archiviano i propri dati all’interno dei loro locali. Computer e altro hardware sono bersagli appetibili per i ladri che spesso rivendono a livello internazionale, con conseguente perdita di importanti dati aziendali. L’implementazione delle normative GDPR nel 2018 ha accresciuto l’importanza di salvaguardare i dati dei clienti. Sebbene i backup sono fondamentali per ripristinare rapidamente le operazioni dopo un incidente, è comunque necessario un enorme investimento di tempo e risorse per riportare le operazioni alla normalità. Ciò può essere molto costoso per l’azienda e può compromettere la continuità dell’attività. Non solo è costoso, ma i tempi di inattività e la perdita di dati dei clienti possono minare la credibilità dell’azienda. La reputazione può subire gravi danni a seguito di un tale furti ed i clienti potrebbero rivolgersi altrove, dove ritengono che i loro dati siano adeguatamente protetti. Pertanto, è importante disporre di una misura di sicurezza che blocchi tali incidenti prima che diventino un problema, invece di limitarsi ad allertare e lasciare comunque il tempo ai ladri di farsi strada all’interno dei locali prima dell’arrivo dei rinforzi.